378 - Edith Bruck - Auschwitz: il dovere di ricordare la Shoah (2014-02-08)
Video Thumbnail
378 - Edith Bruck - Auschwitz: il dovere di ricordare la Shoah (2014-02-08)
Owner Avatar
Publish Date: 2016-02-22
Watched Times: 10
Duration: 12:30
Language: it | Country: IT
In occasione del Giorno della Memoria si è svolto a Teramo, in data 8 febbraio 2014, un incontro di Edith Bruck con gli studenti teramani che hanno avuto modo di conoscere la difficile condizione dei sopravvissuti ai lager nazisti nell'immediato dopoguerra, la dolorosa esperienza di Anita, l'adolescente protagonista del romanzo della stessa Edith Bruck poi diventato un film di Roberto Faenza.
Le riprese dell'intera manifestazione sono state realizzate da Vincenzo Cicconi della PacotVideo ed il filmato è stato diviso in 11 videoclip sulla base dei vari interventi: Guendalina Di Sabatino, Serena Mattace Raso, Piero Romanelli, Mirko De Berardinis, Luciano D'Amico, Edith Bruck, Lea Contestabile, saluti a Giuliana Valente, Elisa Guida, musicisti teramani Baiocco e Giosia, dialogo finale di Edith Bruck con i ragazzi.
La manifestazione "Auschwitz: il dovere di ricordare la Shoah. Quanta Stella c'è nel cielo: la testimonianza, il romanzo, il film Anita B" è stata organizzata da Guendalina Di Sabatino, presidente del Centro di Cultura delle donne Hannah Arendt".

In questa 6° videoclip intervento di Edith Bruck

More videos by pacotvideo

Related Videos

© 2023 - All Rights Reserved.